Un amore intenso, una vita spezzata, una voce che continua a raccontare. Solo un po’ è il romanzo d’esordio di Gaia Pellegrini, giovane scrittrice di Montalcino che esplora il confine tra amore, perdita e accettazione.
La storia di Aisling e Lea è un viaggio nell’elaborazione del lutto e nella consapevolezza di quanto sia ancora difficile, per alcune persone, vivere liberamente i propri sentimenti. Una storia che ci parla dell’amore tragicamente spezzato. L’autrice ci offre la possibilità di riflettere non solo sulla discriminazione sessuale, ma anche sulla memoria e sulla forza di chi resta.
Solo un po’ va oltre la storia d’amore e perdita: tra le pagine emergono spunti di riflessione filosofica sulla natura della vita e della morte, sul ruolo della memoria e sull’identità. Il pensiero di Democrito, con la sua visione razionale del mondo e della dissoluzione dell’anima, trova un’eco nelle voci dei personaggi, che si interrogano su cosa significhi davvero “esistere” dopo la morte.
A volte, ciò che ci sembra perduto continua a esistere nei pensieri, nei gesti, nei silenzi. Basta saper ascoltare. E proprio quando tutto sembra scritto, la storia prende una direzione inaspettata.
Venerdi 21 Marzo alle 17:30 vi aspettiamo in Biblioteca per scoprire “Solo un po’” e a conoscere l’autrice Gaia Pellegrini.